Ciao a tutti.
Ho bisogno del vostro consiglio, direi quasi a titolo di referendum.
Come ben sapete nell'app di Pesca Sub sono presenti degli inserimenti pubblicitari. Si lo so, sono fastidiosi.
A cosa servono?
servono a rendere sostenibile la piattaforma: sviluppo, server web, database, spazio su disco, etc etc, in modo che non sia per me un costo. Con i volumi di utenza che ci sono ad oggi (Novembre 2018) Pesca Sub genera un introito pubblicitario di circa 40€ l'anno (ANNUO!!!). Quindi parliamo veramente delle spese vive. Il tempo, lo sviluppo, la risoluzione dei problemi è tutta farina del mio sacco, che spendo e spenderò sempre con il massimo piacere. Per chi fosse interessato la seconda immagine del post mostra i guadagni di pesca sub nell'anno appena trascorso (32,53€)
Un altro fattore per me importante, dato che sviluppo e seguo anche altri progetti, è non perdere interesse verso il progetto Pesca Sub. Questo succede quando il progetto diventa troppo remissivo in termini di tempo e anche di soldi.
Nei tempi sono stato contattato da persone e aziende per inserire annunci nell'app. Ma ho sempre rifiutato perchè non sono mai riuscito a raggiungere un accordo che permettesse di ricevere un introito e nello stesso tempo non far diventare l'applicazione un vettore pubblicitario aggressivo e fastidioso.
Veniamo al punto: un azienda, si chiama JoinTag (https://www.jointag.com/), mi ha proposto di inserire il loro sistema pubblicitario. L'ho testato 2 mesi e ad oggi per me tecnicamente ha superato il test. La mia idea sarebbe quello di inserirlo e permettere a voi di scegliere se continuare con il sistema pubblicitario attuale oppure adottare questo nuovo. Questo nuovo consiste in ZERO pubblicità all'interno dell'applicazione ma offerte commerciali sotto forma di NOTIFICA. Le notifiche hanno una frequenza di 1 o 2 alla settimana, ma potrebbero essere anche 0.
Questo sistema si basa sull'analisi in forma anonima della posizione approssimata del dispositivo. La posizione approssimata del dispositivo è quella determinata dalle celle telefoniche, la stessa che gestiscono i vostri operatori (tim/vodafone/wind etc) per intenderci. Questa posizione viene estratta in maniera anonima nel rispetto della privacy e delle direttive di GDPR attualmente in vigore (mi sono letto per bene il contratto che nel caso dovrei sottoscrivere con la società). Vi rimando al sito per qualsiasi dubbio
Quindi il sistema quando rileva una vicinanza verso un prodotto sponsorizzato mostra la notifica e se volete potete cliccarci se siete interessati oppure eliminare la notifica e tutto finisce li.
Ora quali sono i PRO di questo nuovo sistema:
- sicuramente è meno invadente, dato che chi accetta questo sistema non avrà più la pubblicità all'interno dell'app
- per Pesca Sub è un altra forma di sostentamento, spero più proficua di quella attuale
Quali sono i contro:
- all'app dovrete concedere l'autorizzazione della posizione approssimata. (ovviamente il processo sarà interamente guidato)
Sapete quanto sono sensibile in termini di privacy ed anonimato, cosa che ho sempre cercato di sostenere anche nello sviluppo di Pesca Sub.
Vi chiedo, sareste disposti? vi potrebbe interessare? sarebbe per voi un elemento che comprometterebbe la vostra esperienza all'interno dell'applicazione?
Diciamo che secondo il giudizio che mi fornirete sceglierò se adottarla o meno, dato che da solo non sono riuscito a prendere una decisione.
Grazie in anticipo a chi mi fornirà la propria opinione e scusate per il post ENORME!
Buona Domenica
|