Alba...Costa di Sant'Antioco...
Una giornata vuota di emozioni,nessuna preda interessante (tranne centinaia di sarpe).
Prime discese sui 12/13 mt ma termoclino inesistente e nessun movimento di pesce.
Decido allora di tornare a terra e giocare in mezzo alla risacca e alla schiuma in cerca di qualche "regina del sottocosta".
Dopo numerosi aspetti e altrettanti agguati trovo un branco di occhiate mangiare a gala.
Decido di impostare un agguato in modo da presentarmi sotto di loro.
Appena sceso sul fondo noto un branco di sarpe,controllo se c'è qualche orata in mezzo ma niente quindi decido di portarmi sul costone di roccia (sui 2/3 mt) che presenta uno scalino intorno ai 5/6 mt.
Arrivato quasi in prossimità della punta le occhiate spariscono inspiegabilmente,avanzo di qualche metro ed ecco spuntare dal nulla 2 grossi cefali uno dietro l'altro.
Sono distanti da me circa 3,5 mt e il secondo è visibilmente più grande..
Tentano inizialmente di allontanarsi ma con una spinta di braccio riesco a fare una mezza planata e far partire il colpo.
Un tiro lungo,riesco a colpire la preda nel bassoventre e giusto con la punta e l'aletta,e dopo qualche secondo di lotta (per fare in modo che non strappasse) riesco a stringerlo e a concludere la cattura..
Per la cronaca 2,200 kg il suo peso mentre l'altro cefalo è riuscito a catturarlo il mio compagno di pesca in tana (1,550 kg)..
Per chi non avesse voglia di leggere il racconto tra qualche giorno caricherò il video delle mie ultime catture ahahahah
Un saluto a tutti gli appassionati!!
JACK
|